Cerca
Close this search box.

Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico -2022/2023 (IV Edizione)  – Dipartimento di Farmacia -UNINA

Gentilissimi,

con la presente desidero informarvi che è indetto per l’a.a. 2022/2023 (IV Edizione) il concorso pubblico, per titoli ed esame, a numero 13 posti residui per l’ammissione alla SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN “VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO” afferente al Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

 

OBIETTIVI DELLA SCUOLA: La Scuola di Specializzazione in “Valutazione e Gestione del Rischio Chimico” (che si connota come Scuola di Area non sanitaria) è finalizzata alla formazione di figure professionali con specifiche competenze, necessarie per valutare e gestire i rischi derivanti dalla produzione, dall’immissione sul mercato e dall’uso di sostanze chimiche e loro miscele, nonché i rischi legati all’intero ciclo di vita di prodotti destinati ad usi specifici e regolamentati dalle recenti normative sociali, di settore  e di prodotto.

 

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: La Scuola ha la durata di 2 (due) anni accademici. Per il conseguimento del Titolo di “Specialista in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico” lo specializzando deve acquisire 120 CFU complessivi ripartiti nelle seguenti aree tematiche:

  1. Area normativa-giuridica
  2. Area chimica
  3. Area tossicologica
  4. Area di analisi, valutazione e gestione del rischio
  5. Area applicativa

articolate in lezioni (che si terranno con formula weekend il venerdì e sabato, sia in presenza sia in modalità da remoto), esercitazioni, seminari e tirocinio.

 

TIROCINIO: Il tirocinio paria a 10 CFU (250 ore) da effettuarsi durante il II anno di Corso, viene svolto presso Aziende ed Enti pubblici o privati di settore, Società di consulenza, Laboratori nazionali per il REACh o in altre organizzazioni coinvolte (es. Ministeri, ISS, INAIL, Associazioni di categoria) che hanno sottoscritto una convenzione di tirocinio con l’Ateneo.

 

BANDO: consultabile alla pagina:

http://www.unina.it/-/19180307-ss_fa_valutazione_gestione_rischio_chimico_2022-23

 

DATE UTILI: 

Scadenza presentazione delle domande di ammissione: 27 Marzo 2023; 

Svolgimento della prova scritta di ammissione: 03 Aprile 2023.

 

Per ulteriori informazioni:

visitate il sito dedicato:  www.Specializzazionerischiochimico-unina.it

Allegati

File Descrizione Dimensione del file Download
pdf Locandina-Valutazione-rischio-chimico-2022-2023 816 KB 61
pdf VGRCh_22-23_2023-02-17_bando-posti_residui 193 KB 67

Share:

More Posts

OGGETTO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA

Convoca l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, presso la sede dell’Ordine dei Farmacisti –Via deiBersaglieri, 2-, in prima convocazione per domenica 29 dicembre 2024 ore 22:00ed in

Bando concorso Master II livello in “PharmaForward: gli orizzonti della farmacia dei servizi” a.a. 2024/2025

pubblicato sulle seguenti pagine web: http://www.unina.it/ateneo/albo-ufficiale https://www.unina.it/-/42054089-ma_far_pharma_forward_scheda https://www.unina.it/-/64988577-ma_far_pharma_forward_24-25 http://www.unina.it/didattica/post-laurea/master Allegati File Descrizione Dimensione del file Download DR_2024_0005344_Allegato 2 titoli_master_PharmaForward_2024-25 795 KB 11 DR_2024_0005344_Allegato 1 scheda

Avviso di Chiusura per Ferie

Si informa che gli uffici dell'Ordine dei Farmacisti di Benevento resteranno chiusi per le festività natalizie Dal 16/12/2024 al 6/01/2025 Le attività riprenderanno regolarmente a partire dal 7 Gennaio 2025 Auguriamo a tutti buone feste!

siamo chiusi Dal 16/12/2024 al 6/01/2025