Cerca
Close this search box.

Antibiotici? Usali solo quando necessario

Aifa_Adv_11

L’Agenzia Italiana del Farmaco, con il patrocinio del Ministero della Salute, ha rilanciato la campagna di comunicazione ad hoc sul tema del corretto uso degli antibiotici, dal titolo “Antibiotici? Usali solo quando necessario” che si concentrerà sui canali web e sui social network (Facebook e Twitter), per informare i cittadini sull’importanza di:

  • ricorrere agli antibiotici solo quando necessario e dietro prescrizione del medico che ne accerti l’effettiva utilità;
  • non interrompere mai la terapia prima dei tempi indicati dal medico o, comunque, solo dietro suo consiglio;
  • non assumere antibiotici per curare infezioni virali.

L’Italia è infatti ai primi posti fra i Paesi Europei per consumo eccessivo e inappropriato di antibiotici. Ciò comporta conseguentemente lo sviluppo dell’antibiotico-resistenza, problema di particolare rilievo per la tutela della salute dei cittadini, poiché espone al rischio di non poter disporre più, in un futuro ormai prossimo, di alcuna possibilità di cura per le infezioni. Anche patologie oggi ritenute minori, come ad esempio il “giradito”, potrebbero quindi divenire temibili.

Per questo, in linea con quanto attuato da altre istituzioni internazionali quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’ECDC (il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), l’AIFA ha voluto avviare una nuova iniziativa di sensibilizzazione sull’uso razionale degli antibiotici.

Le precedenti edizioni della Campagna hanno generato una sensibile riduzione dei consumi di questi farmaci con una conseguente contrazione della spesa farmaceutica, motivo in più per proseguire nel percorso comunicativo già intrapreso.

A supporto di questa iniziativa di comunicazione è attivo il numero verde AIFA 800 57 16 61, che risponde a richieste in merito al corretto uso degli antimicrobici e di tutti i farmaci in generale.

Infine, per avere ulteriori informazioni in merito a spese e consumi, alle reazioni avverse agli antibiotici registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza AIFA, per approfondire il tema dell’antibiotico-resistenza e conoscere le nuove sperimentazioni cliniche in corso, si rimanda alle schede tecniche allegate.

Share:

More Posts

OGGETTO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA

Convoca l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, presso la sede dell’Ordine dei Farmacisti –Via deiBersaglieri, 2-, in prima convocazione per domenica 29 dicembre 2024 ore 22:00ed in

Bando concorso Master II livello in “PharmaForward: gli orizzonti della farmacia dei servizi” a.a. 2024/2025

pubblicato sulle seguenti pagine web: http://www.unina.it/ateneo/albo-ufficiale https://www.unina.it/-/42054089-ma_far_pharma_forward_scheda https://www.unina.it/-/64988577-ma_far_pharma_forward_24-25 http://www.unina.it/didattica/post-laurea/master Allegati File Descrizione Dimensione del file Download DR_2024_0005344_Allegato 2 titoli_master_PharmaForward_2024-25 795 KB 33 DR_2024_0005344_Allegato 1 scheda

SI COMUNICA CHE GLI UFFICI DI QUESTO ORDINE, DOMANI 25 MARZO C.A RESTERANNO CHIUSI PER INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA. Le attività riprenderanno regolarmente a partire dal 26 marzo 2026

siamo chiusi